Spedizione veloce
Vino > Vini bianchi Campo alle Comete 3 bottiglie - Vermentino Toscana IGT
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
In una terra dove a dominare sono i vitigni a bacca scura, e dove le uve bianche arrivano a coprire appena il 10% della produzione viticola complessiva, è la varietà del vermentino quella che - per l’appunto tra le uve bianche - nel tempo si è più radicata, capace com’è di regalare soddisfazioni più che gradevoli.Etichettato “Campo delle Comete”, questo Vermentino è un bianco di Toscana che troverete semplicemente eccellente. Esaltato in quelle che sono le peculiarità di frutto e territorio, è lavorato esclusivamente in acciaio, e propone un sorso fresco e minerale, ricco della sapidità che le viti assorbono dalle brezze che soffiano dal vicino Tirreno. Con i frutti di mare, con i crostacei, con i risotti e con il pesce in genere, è un Vermentino con cui si va sempre sul sicuro.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 ltDenominazione: Toscana IGTVitigni: vermentino 100%Note di degustazione: Giallo paglierino chiaro il colore, con sottili riflessi verdolini al calice. Il naso è profumato e aromatico, caratterizzato da sentori che richiamano le nespole e il pompelmo, poi arricchiti da sfumature di salvia e da toni minerali ed erbacei. Il palato è fruttato come il naso, scorrevole ed equilibrato, di buona persistenza.Gradazione alcolica: 13% Vol.Consumo ideale: 2019/2022Temperatura di servizio: 8/10 °CMomento per degustarlo: Pranzo in famigliaAbbinamenti: Da abbinare agli antipasti di pesce, ai crostacei o ai primi piatti di mare, è ottimo con il risotto alla pescatora.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 ltDenominazione: Toscana IGTVitigni: vermentino 100%Note di degustazione: Giallo paglierino chiaro il colore, con sottili riflessi verdolini al calice. Il naso è profumato e aromatico, caratterizzato da sentori che richiamano le nespole e il pompelmo, poi arricchiti da sfumature di salvia e da toni minerali ed erbacei. Il palato è fruttato come il naso, scorrevole ed equilibrato, di buona persistenza.Gradazione alcolica: 13% Vol.Consumo ideale: 2019/2022Temperatura di servizio: 8/10 °CMomento per degustarlo: Pranzo in famigliaAbbinamenti: Da abbinare agli antipasti di pesce, ai crostacei o ai primi piatti di mare, è ottimo con il risotto alla pescatora.
Campo alle Comete nasce con l’idea di portare la filosofia di produzione di Feudi di San Gregorio a Bolgheri, in Toscana, per creare vini che sappiano coniugare l’anima intuitiva e coraggiosa della cantina campana con le caratteristiche del luogo. Tutte le vigne di Campo alla Comete sono iscritte alla Doc Bolgheri. Le varietà presenti sono quelle legate alla zona e quindi Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, Syrah, Petit Verdot.
Stimata tra martedì 29 aprile e mercoledì 30 aprile.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi