Vino > Vini bianchi Velenosi Pecorino Falerio Doc Villa Angela 2022 - Velenosi [0,375lt] 0.375 lt
8.90
Selezionare una taglia
Tempi di spedizione: Stimata tra e
(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)
Costo di spedizione: a partire da 7.90
Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Pecorino Villa Angela di Velenosi nasce da uve Pecorino in purezza coltivate nella zona di Ascoli Piceno. I vigneti di provenienza si radicano su terreni di medio impasto tendenti al sabbioso a un'altitudine compresa tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare. La vendemmia è stata effettuata a mano in piccole cassette alla metà del mese di settembre con una resa di circa di 80 quintali per ettaro. La vinificazione in bianco ha incluso una fase di criomacerazione che ha favorito l'estrazione degli aromi primari. La fermentazione alcolica del mosto si è svolta in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 14-15°C. L'affinamento è stato di alcuni mesi in acciaio inox.
PECORINO VILLA ANGELA VELENOSI: LA DEGUSTAZIONE
Il Pecorino Falerio Villa Angela di Velenosi si palesa allo sguardo di un colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime profumi di frutta a polpa gialla tropicale combinati a sentori florali di acacia biancospono e gelsomino e a note di erbe aromatiche e agrumi. Il sorso è fresco e squisitamente minerale dal morbido finale erbaceo e agrumato. Di indole versatile a tavola si abbina bene a formaggi e a piatti vegetariani così come a gustose preparazioni di mare.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Vigneti che si imbevono dei sapori più autentici del territorio marchigiano per restituirli colorati dai riflessi dei vini, in una cornice di colline che si allunga verso il mare. Un terreno argilloso e fertile su cui le viti, fitte di profumi e di storia, raccontano la tradizione picena attraverso vitigni autoctoni e internazionali. Con Velenosi la natura si versa in un calice e si trasforma in straordinari vini, fra cui spiccano il Rosso Ludi, il Pecorino e la Passerina Villa Angela.
Stimata tra martedì 22 aprile e martedì 29 aprile.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi