Vino > Vini bianchi Masciarelli Trebbiano D'abruzzo Doc 2023 - Masciarelli 0.75 lt

7.90
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi



Il Trebbiano d'Abruzzo di Masciarelli è da anni un classico della produzione vinicola regionale. Insieme al Montepulciano e al Rosato Colline Teatine, è una delle prime etichette di Gianni Masciarelli, sul mercato dal 1981. Continua oggi a costituire base importante dell'economia aziendale con 150.000 bottiglie prodotte annualmente. Le uve provengono dai vigneti di San Martino sulla Marrucina (400m slm), Loreto Aprutino (350mslm) e Ripa Teatina (250mslm), con terreni argillosi mediamente calcarei. Le vigne sono allevate con la tradizionale Pergola abruzzese e a Guyot semplice. La vendemmia si svolge nella terza decade di settembre; i grappoli sono diraspati e pressati delicatamente, dopodichè si separa la fase liquida per decantazione del mosto, si fermenta a freddo e si affina infine in acciaio.
TREBBIANO D'ABRUZZO MASCIARELLI: LA DEGUSTAZIONE
Il Trebbiano d'Abruzzo di Masciarelli si presenta di color giallo paglierino con giovanili riflessi verdolini. Al naso esprime sentori fermentativi di mela, accanto a note più dolci di albicocca e fresche di iris. Al sorso è dissetante ed equilibrato, perfetto accompagnato da piatti vegetariani come burger di soia, rucola fresca e semi misti.

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La filosofia di Masciarelli ruota attorno a tre concetti fondamentali: la famiglia, intesa come il nucleo lavorativo da cui è nato tutto e attraverso cui confrontarsi e migliorare costantemente; l'amore per l'Abruzzo, le sue tradizioni e la sua cultura unica; il lavoro della terra, portato avanti con passione e determinazione per produrre frutti eccezionali e, di conseguenza, un grande vino.
Stimata tra martedì 6 maggio e lunedì 12 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi