Vino > Vini rossi I Feudi di Romans 3 bottiglie miste: Merlot DOC 2021 - Pinot Nero DOC 2021 - Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2021
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Confezione con tre bottiglie miste per assaggiare tre diversi rossi della cantina "I Feudi di Romans".
MERLOT DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Di colore rosso rubino intenso, bouquet pieno e fragrante con delicato profumo di lampone, mora e mirtillo. Ha un gusto gradevole, secco, di corpo, armonico, sapido. Erbaceo e leggero sia al naso sia al palato.
Uve: 100% Merlot
Denominazione: DOC Friuli Isonzo
Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e travasata in vasche d’acciaio. Giornalmente vengono effettuati due rimontaggi manuali, con il completo rimescolamento della vinaccia. La fermentazione avvenuta intorno ai 28°C permette l’estrazione di sostanze coloranti e tannini. In seguito viene effettuata la svinatura e la pressatura. Dopo un mese di affinamento in vasche d’acciaio, il vino viene travasato nelle botti di rovere di Slavonia per un ulteriore affinamento che dura otto mesi.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Vino indicato per tutti i piatti di carne, sia bianca che rossa, cucinata ai ferri, alla griglia, arrosto e in umido. In Friuli è anche vino da formaggi di media e lunga stagionatura, da pasta e fagioli, “uova in fonghet”, frico, anatra in forno.
PINOT NERO DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Di colore rosso rubino poco intenso. Aroma delicato fruttato, complesso, impreziosito grazie all’invecchiamento e all’affinamento in legno. Vino di grande classe e struttura, al palato vellutato, rotondo, mai aggressivo.
Uve: 100% Pinot Nero
Denominazione: DOC Friuli Isonzo
Vinificazione: Vinificazione in rosso con metodo Ganimede con tre rimontaggi giornalieri. La fermentazione si è mantenuta intorno ai 28°C: temperatura ideale per l’estrazione di sostanze coloranti e tannini. Dopo 13 giorni svinatura e pressatura. Dopo un mese di affinamento in vasca d’acciaio, il vino viene travasato nelle botti di rovere di Slavonia per un ulteriore affinamento che dura 8 mesi.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Selvaggina di piuma, brasati e arrosti di carne rossa, zuppe di legumi saporite, formaggi con media stagionatura e salumi affumicati.
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Di colore rosso rubino granato tendente al violaceo, ha profumo intenso e gradevole con sentore di mora selvatica e di sottobosco. Sapido, leggermente tannico, di corpo amarognolo, con persistente e piacevole retrogusto. Giovane e vinoso, fragrante, scarsamente erbaceo.
Uve: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
Denominazione: DOC Friuli Isonzo
Vinificazione: L’uva raccolta è stata immediatamente diraspata e travasata in un vinificatore. Vengono effettuati due rimontaggi al giorno, con il completo rimescolamento della vinaccia. La fermentazione avviene intorno ai 28°C: temperatura ideale per l’estrazione di sostanze coloranti e tannini. Dopo 12 giorni si effettua la svinatura e la pressatura. Dopo un mese di affinamento in vasca d’acciaio, il vino viene travasato nelle botti di rovere di Slavonia per un ulteriore affinamento che dura 8 mesi.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Ottimo con le tagliatelle al sugo di cacciagione, cinghiale in umido, gulasch, salame con aceto o stracotto d’asino.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
MERLOT DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Di colore rosso rubino intenso, bouquet pieno e fragrante con delicato profumo di lampone, mora e mirtillo. Ha un gusto gradevole, secco, di corpo, armonico, sapido. Erbaceo e leggero sia al naso sia al palato.
Uve: 100% Merlot
Denominazione: DOC Friuli Isonzo
Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e travasata in vasche d’acciaio. Giornalmente vengono effettuati due rimontaggi manuali, con il completo rimescolamento della vinaccia. La fermentazione avvenuta intorno ai 28°C permette l’estrazione di sostanze coloranti e tannini. In seguito viene effettuata la svinatura e la pressatura. Dopo un mese di affinamento in vasche d’acciaio, il vino viene travasato nelle botti di rovere di Slavonia per un ulteriore affinamento che dura otto mesi.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Vino indicato per tutti i piatti di carne, sia bianca che rossa, cucinata ai ferri, alla griglia, arrosto e in umido. In Friuli è anche vino da formaggi di media e lunga stagionatura, da pasta e fagioli, “uova in fonghet”, frico, anatra in forno.
PINOT NERO DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Di colore rosso rubino poco intenso. Aroma delicato fruttato, complesso, impreziosito grazie all’invecchiamento e all’affinamento in legno. Vino di grande classe e struttura, al palato vellutato, rotondo, mai aggressivo.
Uve: 100% Pinot Nero
Denominazione: DOC Friuli Isonzo
Vinificazione: Vinificazione in rosso con metodo Ganimede con tre rimontaggi giornalieri. La fermentazione si è mantenuta intorno ai 28°C: temperatura ideale per l’estrazione di sostanze coloranti e tannini. Dopo 13 giorni svinatura e pressatura. Dopo un mese di affinamento in vasca d’acciaio, il vino viene travasato nelle botti di rovere di Slavonia per un ulteriore affinamento che dura 8 mesi.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Selvaggina di piuma, brasati e arrosti di carne rossa, zuppe di legumi saporite, formaggi con media stagionatura e salumi affumicati.
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Di colore rosso rubino granato tendente al violaceo, ha profumo intenso e gradevole con sentore di mora selvatica e di sottobosco. Sapido, leggermente tannico, di corpo amarognolo, con persistente e piacevole retrogusto. Giovane e vinoso, fragrante, scarsamente erbaceo.
Uve: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
Denominazione: DOC Friuli Isonzo
Vinificazione: L’uva raccolta è stata immediatamente diraspata e travasata in un vinificatore. Vengono effettuati due rimontaggi al giorno, con il completo rimescolamento della vinaccia. La fermentazione avviene intorno ai 28°C: temperatura ideale per l’estrazione di sostanze coloranti e tannini. Dopo 12 giorni si effettua la svinatura e la pressatura. Dopo un mese di affinamento in vasca d’acciaio, il vino viene travasato nelle botti di rovere di Slavonia per un ulteriore affinamento che dura 8 mesi.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Ottimo con le tagliatelle al sugo di cacciagione, cinghiale in umido, gulasch, salame con aceto o stracotto d’asino.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
I Feudi di Romans: una cantina di eccellenze situata in Friuli, una terra tra mari e monti dove la ricerca della perfezione è una vera passione, perché su ogni tavola arrivi un vino che sappia raccontare una storia. Ogni vino firmato Feudi di Romans è il risultato di una cultura del lavoro in vigna che guarda con un occhio di riguardo l’ambiente e viene prodotto esclusivamente da uve ricche di gusto e aromi, capaci di racchiudere il gusto di questa terra unica.
Stimata tra venerdì 16 maggio e giovedì 22 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi