Vino > Bollicine Ceci Lambrusco Rosso Emilia Igt Otello Nero di Lambrusco - Ceci 0.75 lt

9.50
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi



Il Lambrusco Otello di Ceci si vendemmia ad inizio ottobre nelle colline di Parma. Si ottiene il mosto con una pigiatura soffice. La vinificazione è in rosso ovvero la macerazione delle bucce con ripetuti rimontaggi che permette di estrarre tutte le sostanze coloranti e i profumi tipici contenuti in queste uve. Dopo la fermentazione a temperatura controllata si lascia riposare a lungo in modo che il vino si pulisca naturalmente dalle sostanze impure, successivamente viene messo in cisterne isobariche termocondizionate in cui avviene la presa di spuma. Quest'ultima operazione, della durata di circa 3 mesi, precede la filtrazione sterile e l'imbottigliamento. Lambrusco Otello Etichetta Oro può essere considerato il vino capolavoro delle Cantine Ceci.
LAMBRUSCO OTELLO CECI: LA DEGUSTAZIONE
Il Lambrusco Ceci Otello Etichetta Oro è di colore rosso rubino scuro con riflessi violacei. Al naso si presenta intenso ed elegante con profumi di frutti di bosco, mora, lampone, fragola e fiori freschi. In bocca è fresco, abboccato, leggermente tannico, ben equilibrato con una piacevole persistenza nel finale
Le Cantine Ceci, fondate da Otello, oste della bassa parmense, sanno coniugare la storia del vino al suo futuro. Tutto nacque nel 1938 nella sua trattoria, dove si mangiava la migliore trippa della provincia e dove Otello mesceva il Lambrusco che produceva acquistando l’uva dai contadini della zona. I suoi figli Giovanni e Bruno erano ancora dei bambini, ma avevano già compreso quale fascino suscitasse in loro la pigiatura dell’uva nella stagione della coinvolgente vendemmia. La ristorazione fu così abbandonata per dare il via all’avventura delle Cantine Ceci.Si tratta di una tradizione che si trasforma e si evolve nella sua continuità, e che ha fatto scoprire ai fratelli Ceci l’amore per l’uva, per il vino, e per quei poetici e ribollenti tini, ispirando il loro lavoro e suggerendo loro gli obiettivi da perseguire. A continuare questo percorso sono i nipoti di Otello: Alessandro, Maria Teresa, Maria  Paola , Elisa e Chiara; sono loro a rappresentare  l’anima nuova dell’azienda e a contribuire a fornire un nuovo impulso a ciò che è stato fatto in precedenza, per costruire basi ancora più solide per chi verrà dopo di loro; per parlare attraverso il  territorio ed esprimere ciò che questa terra è in grado di dare, senza mistificazioni, puntando sulla grande qualità di ciò che propongono sul mercato enologico, non trascurando l’innovazione dei prodotti, sia dal punto di vista organolettico che estetico, arrivando a distribuire spumanti e Otello Nerodilambrusco in una bottiglia quadrata unica al mondo. La rapida espansione è iniziata negli anni ’90, con la nascita del Lambrusco Terre Verdiane, con cui questo vitigno conobbe una nuova giovinezza e inaspettato prestigio.
Stimata tra martedì 6 maggio e lunedì 12 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi