Spedizione veloce
Vino > Vini rossi Varvaglione 3 bottiglie - "12 e mezzo" Negroamaro del Salento 2017
56.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Negroamaro 12 e Mezzo della Cantina Varvaglione è un vino rosso pugliese dal colore rubino molto elegante. Il profumo è intenso, con sentori fruttati di prugne mature, confettura di ciliegia e note di cacao. Appena speziato con un finale che dona note di vaniglia. Vino di grande struttura, morbido e ricco di tannini maturi. Matura in barrique per almeno 9 mesi
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Annata: 2016 Denominazione: IGP Primitivo del Salento Vitigni: Primitivo 100% Zona di produzione: Esclusivamente la zona in pianura in provincia di Taranto in prossimità del Comune di Leporano, Puglia. Altitudine media: dai 100 ai 150 mt s.l.m. Resa per ettaro: 80-90 quintali/ettaroVinificazione: Le uve vengono raccolte alle prime luci dell’alba e portate in cantina quando il sole ancora non le ha scaldate con i suoi raggi. Vinificazione con macerazione a temperatura controllata a 24° - 28° C. Dopo la fermentazione malolattica, viene affinato in barrique per almeno 9 mesi Gradazione alcolica: 12,5% Vol. Temperatura di servizio: 18 °C Abbinamenti: Vino da tutto pasto. Ottimo con primi piatti, risotti, formaggi stagionati e piccanti.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Annata: 2016 Denominazione: IGP Primitivo del Salento Vitigni: Primitivo 100% Zona di produzione: Esclusivamente la zona in pianura in provincia di Taranto in prossimità del Comune di Leporano, Puglia. Altitudine media: dai 100 ai 150 mt s.l.m. Resa per ettaro: 80-90 quintali/ettaroVinificazione: Le uve vengono raccolte alle prime luci dell’alba e portate in cantina quando il sole ancora non le ha scaldate con i suoi raggi. Vinificazione con macerazione a temperatura controllata a 24° - 28° C. Dopo la fermentazione malolattica, viene affinato in barrique per almeno 9 mesi Gradazione alcolica: 12,5% Vol. Temperatura di servizio: 18 °C Abbinamenti: Vino da tutto pasto. Ottimo con primi piatti, risotti, formaggi stagionati e piccanti.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Sono numerosi i premi e i riconoscimenti che Varvaglione 1921, noto marchio salentino raggiunge ogni anno.Dove nasce questa eccellenza italiana?Alle porte del Salento, nel cuore della Puglia, in un’area favorita dalle ottimali condizioni climatiche per la vite, Cosimo e Maria Teresa Varvaglione hanno dato vita all’azienda ispirandosi alla tradizione di quattro generazioni della famiglia Varvaglione nel settore del vino.La missione per questa nota cantina è semplice: portare in una bottiglia il fascino della cultura di un territorio che punta sui vitigni autoctoni come espressione moderna di una storia millenaria.Oggi su Ventis hai la possibilità di acquistare i vini pluripremiati Varvaglione 1921 della collezione 12 e Mezzo.
Stimata tra lunedì 28 aprile e martedì 29 aprile.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi