Vino > Vini bianchi Tenuta I Gelsi 3 bottiglie - "Gelso Bianco" Basilicata IGP 2019
41.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
In un territorio giustamente consacrato al vitigno lucano per eccellenza, cioè l’Aglianico del Vulture, la Malvasia è tradizionalmente una delle poche varietà a bacca bianca coltivate, specialmente nelle vigne più fredde ed acclivi, dove l’Aglianico del Vulture ha difficoltà a maturare in maniera efficace. Il Gelso Bianco è prodotto solo con uve Malvasia raccolte generalmente a metà settembre. Vinificato e affinato interamente in acciaio.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt
Vitigni: Malvasia 100%
Vendemmia: Seconda settimana di Settembre
Vinificazione: Diraspapigiatura, pressatura soffice, decantazione statica del mosto e inoculo con lieviti selezionati sul limpido. Fermentazione ed affinamento in acciaio.
Materiale delle vasche di fermentazione: Acciaio Inox
Temperatura di fermentazione: 16°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt
Vitigni: Malvasia 100%
Vendemmia: Seconda settimana di Settembre
Vinificazione: Diraspapigiatura, pressatura soffice, decantazione statica del mosto e inoculo con lieviti selezionati sul limpido. Fermentazione ed affinamento in acciaio.
Materiale delle vasche di fermentazione: Acciaio Inox
Temperatura di fermentazione: 16°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Prende il nome dalle piante secolari “Gelsi” che fiancheggiano il viale d’ingresso alla tenuta, piantate per la raccolta dei frutti ma soprattutto delle foglie utilizzate per nutrire il baco da seta allevato negli anni sessanta nella stessa tenuta. Siamo a Rionero in Vulture, nella frazione Monticchio Bagni, a due passi dai celebri laghi di origine vulcanica e dalle fonti dove si originano alcune delle acque minerali e oligominerali più apprezzate del Bel Paese, oltre che in una delle zone di maggior pregio per la produzione dell’Aglianico.I terreni dell’antico vulcano spento del Vulture, sono ricchi di minerali e costituiscono un habitat perfetto per il vitigno mentre il clima favorisce una maturazione delle uve lenta e buoni profili aromatici.
Stimata tra mercoledì 14 maggio e martedì 20 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi