the product is currently not available, these may interest you

Wine > Selezioni miste Pighin 3 bottiglie miste: Friulano DOC Friuli Grave 2017 - Merlot DOC Friuli Grave 2015 - Refosco dal Peduncolo Rosso DOC Friuli Grave 2015

50.90
Sale Terminated

Description

Brand

Delivery and Returns

Confezione con tre bottiglie miste per assaggiare tre diversi vini della cantina Pighin.
La confezione comprende:- 1 bottiglia da 0,75 lt di Friulano DOC 2017- 1 bottiglia da 0,75 lt di Merlot DOC 2015- 1 bottiglia da 0,75 lt di Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2016

FRIULANO DOC 2017 - 1 bottiglia da 0,75 lt 
Vino dal colore giallo paglierino chiaro brillante con riflessi verdognoli e un bouquet di impatto piacevole, tipico, fruttato e floreale. All'assaggio risulta di corpo, equilibrato con un retrogusto avvolgente di mandorla. 
Uve: Tocai friulano in purezza. 
Soil: medium texture con presenza di chiazze di ghiaia. 
Vendemmia: in epoca ottimale di maturazione avvenuta il 14 settembre.
Vinificazione: in vasche di acciaio inox per 20 giorni a temperatura controllata da +18° a +22° C. 
Affinamento: stoccaggio in cantina a temperatura costante a +12° C, stabilizzazione in celle frigo fino al momento dell’imbottigliamento. 
Gradazione alcolica: 13% vol. 
Abbinamento: ottimo come aperitivo, con primi piatti a base di minestre di verdure, eccezionale con salumi e formaggi stagionati. 
Servizio: alla temperatura da +11° a +12° C stappato al momento. 
Consumo e durata: ideale consumato fresco, ben conservato aumenta di personalità e può durare 2-3 anni.
MERLOT DOC 2015 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Vino dal colore rosso rubino più o meno carico, brillante e un bouquet ben pronunciato, avvolgente con nette sensazioni di marasca, mora e viole accompagnate da note speziate. All'assaggio risulta asciutto, di buon corpo, giustamente tannico, caldo, ampio, con ottimo retrogusto.
Uve: Merlot in purezza.
Soil: medium texture con presenza di chiazze di ghiaia.
Sistema di allevamento: prevalenza Guyot monolaterale con 4.000 ceppi/ha e dirado dei grappoli per ottenere un prodotto più strutturato e adatto a una lunga evoluzione.
Vinificazione: con la tecnica della macerazione in rosso alla temperatura controllata da +10° a + 28° C per un periodo di 10 giorni.
Affinamento: 2 mesi in vasche inox,12–14 mesi in botti di rovere di origini diverse (di Slavonia e francese), successivamente in bottiglia per 6 mesi prima della commercializzazione.
Gradazione alcolica: 13,00 % vol.
Abbinamento: sposa carni di cacciagione e grigliate, ottimo con gli affettati e i formaggi stagionati.
Servizio: alla temperatura da +18° a +20° C stappando la bottiglia mezz’ora prima.
Consumo e durata: è un vino con ottime caratteristiche di longevità, 5-6 anni se conservato in un ambiente idoneo.
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO DOC 2016 - 1 bottiglia da 0,75 lt 
Vino dal colore rosso rubino brillante con tonalità violacee e un bouquet caratterizzato da uno schietto sentore di viola mammola, selvatico con sentori di cuoio. All'assaggio risulta secco, ben strutturato, caldo con sensazioni di viola mammola e di ottima persistenza. 
Uve: Refosco dal peduncolo rosso in purezza 
Soil: medium texture con presenza di chiazze di ghiaia. 
Sistema di allevamento: prevalenza Guyot monolaterale con 3.800 - 4.000 ceppi/ha, dirado dei grappoli per ottenere un prodotto più strutturato e adatto a una lunga evoluzione. 
Vinificazione: con la tecnica della macerazione in rosso alla temperatura controllata da +10° a + 28° C per un periodo di 10 giorni. 
Affinamento: 3 mesi in vasca inox, 12-18 mesi avviene in botti di rovere di origini diverse (di Slavonia e francese) e successivamente messo in bottiglia per 6 mesi prima della commercializzazione. 
Gradazione alcolica: 13,00 % vol. 
Abbinamento: compagno ideale per i piatti della cucina tradizionale friulana, “musetto” e “brovada”, lo stinco di maiale al forno, gli arrosti in genere, la classica minestra di fagioli e i formaggi di media stagionatura. 
Servizio: alla temperatura da +18° + 20° C stappando la bottiglia mezz’ora prima. 
Consumo e durata: vino dalle ottime caratteristiche di longevità se conservato in un ambiente idoneo.
Pighin è una cantina sita in Friuli Venezia Giulia, produttrice di vino dal 1963, che vinifica esclusivamente uve Provençalienti dai vigneti di proprietà, avendo così il totale controllo della qualità dei vini, dalla terra alla bottiglia. I vitigni utilizzati sono quelli tipicamente friulani, in particolare nella regione del Collio dove grazie al terroir nascono grandi bianchi: Ribolla Gialla, Sauvignon, Chardonnay, Pinot Grigio.Ottimi vini ideali per un aperitivo o da abbinare a piatti di pesce.
Estimated between Friday 16 May and Thursday 22 May.

For more information on our return policy, please see our section Returns and refunds