Spedizione veloce
Soggiorno > Oggetti decorativi L'arte del regalo Stampa su tela - Caspar David Friedrich - Viandante sul mare di nebbia
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Viandante sul mare di nebbia
Opera del 1818, è ora custodita all’Hamburger Kunsthalle di Amburgo.
Il panorama riprodotto è un territorio reale: sono le montagne dell'Elbsandsteingebirge, in Boemia. Protagonista del quadro è un viandante solitario, che Friedrich ritrae esattamente al centro della tela mentre contempla un paesaggio mozzafiato: la nebbia inghiotte le montagne proprio come fosse un mare, facendo sì che la linea dell’orizzonte e quella del cielo si mescolino fra loro. L'uomo, di spalle, ha i capelli scompigliati dal vento ed è abbigliato con un cappotto verde, a suggerirci un clima tipicamente invernale. Sebbene la figura maschile sia il fulcro dell'opera, non ne si conosce la vera identità. In molti suppongono che Friedrich abbia voluto ritrarre nelle vesti del viandante il defunto colonnello della fanteria sassone Friedrich Gotthard von den Brinken, in omaggio alla loro amicizia. I colori utilizzati sono di grande effetto: l'impiego di colori scuri per rappresentare l'uomo è in netto contrasto con i toni chiari dello sfondo e mette in risalto il protagonista. L’opera rispecchia molto bene lo stile di Friedrich e più in generale la corrente romantica: non potendo vedere il pellegrino negli occhi, l'osservatore può solo immaginare la meraviglia e il tormento causati da una visione tanto particolare; pur non trovandosi con il viandante davanti allo strapiombo, condivide con lui le emozioni, lo stupore, ma anche lo sgomento, la paura e la sua preoccupazione davanti all'immensità della natura. Madre Natura è un elemento silenzioso, ma fondamentale nel dipinto: forza in grado di "rapire" l'uomo e condurlo a un momento di contemplazione e spiritualità. Oltre al "Viandante sul mare di nebbia", considerato forse il quadro romantico per eccellenza, Friedrich ha realizzato altre numerose opere contenenti immagini sul mare: "Monaco in riva al mare", "Le bianche scogliere di Rügen" e "Due uomini in riva al mare al sorgere della luna" sono solo alcuni dei capolavori realizzati dall'artista.
Dimensioni: cm 80x100
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Opera del 1818, è ora custodita all’Hamburger Kunsthalle di Amburgo.
Il panorama riprodotto è un territorio reale: sono le montagne dell'Elbsandsteingebirge, in Boemia. Protagonista del quadro è un viandante solitario, che Friedrich ritrae esattamente al centro della tela mentre contempla un paesaggio mozzafiato: la nebbia inghiotte le montagne proprio come fosse un mare, facendo sì che la linea dell’orizzonte e quella del cielo si mescolino fra loro. L'uomo, di spalle, ha i capelli scompigliati dal vento ed è abbigliato con un cappotto verde, a suggerirci un clima tipicamente invernale. Sebbene la figura maschile sia il fulcro dell'opera, non ne si conosce la vera identità. In molti suppongono che Friedrich abbia voluto ritrarre nelle vesti del viandante il defunto colonnello della fanteria sassone Friedrich Gotthard von den Brinken, in omaggio alla loro amicizia. I colori utilizzati sono di grande effetto: l'impiego di colori scuri per rappresentare l'uomo è in netto contrasto con i toni chiari dello sfondo e mette in risalto il protagonista. L’opera rispecchia molto bene lo stile di Friedrich e più in generale la corrente romantica: non potendo vedere il pellegrino negli occhi, l'osservatore può solo immaginare la meraviglia e il tormento causati da una visione tanto particolare; pur non trovandosi con il viandante davanti allo strapiombo, condivide con lui le emozioni, lo stupore, ma anche lo sgomento, la paura e la sua preoccupazione davanti all'immensità della natura. Madre Natura è un elemento silenzioso, ma fondamentale nel dipinto: forza in grado di "rapire" l'uomo e condurlo a un momento di contemplazione e spiritualità. Oltre al "Viandante sul mare di nebbia", considerato forse il quadro romantico per eccellenza, Friedrich ha realizzato altre numerose opere contenenti immagini sul mare: "Monaco in riva al mare", "Le bianche scogliere di Rügen" e "Due uomini in riva al mare al sorgere della luna" sono solo alcuni dei capolavori realizzati dall'artista.
Dimensioni: cm 80x100
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Regala una ventata di novità alla tua casa con le decorazioni iconiche selezionate.Dai sfogo alla tua creatività portando nel tuo living la magnifica Marilyn Monroe oppure una splendida tela del passato.Un’idea trendy per rendere particolari e uniche le pareti di casa tua. Ideali come regalo per te o per le persone che ami.Non c’è limite alla fantasia e alla bellezza. Con Pareti d’Autore i tuoi ambienti non saranno più gli stessi. Provare per credere!
Stimata tra lunedì 28 aprile e martedì 29 aprile.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi