Fast shipping
Living room > Oggetti decorativi L'arte del regalo Print on canvas - Claude Monet - Landscape in Saint-Martin
Sale Terminated
Description
Brand
Delivery and Returns
Paesaggio a Saint-Martin
Il dipinto Paesaggio a Saint Martin o più noto con il nome inglese Landscape on the Ile Saint-Martin, è un dipinto ad olio dell’impressionista francese Claude Monet, datato 1881 circa. Dopo la morte dell’amata moglie Camille avvenuta nel 1879, Monet si trova nell’estate del 1880 nei dintorni a nord di Parigi, in una piccola cittadina chiamata Vétheuil, affacciata sulla Senna. Durante il tempo trascorso lì, Monet dipinse molte vedute del piccolo borgo, osservandolo soprattutto nei vari aspetti e durante i cambiamenti di stagione, che influivano sensibilmente sui colori e sulla luce dell’architettura e dell’ambientazione rurale della città. Si possono di fatto contare ben 26 dipinti con questo tipo di ambientazione, nell’aperta campagna francese. In questo periodo, dopo molti mesi di dipinti malinconici, a causa della malattia e della perdita della moglie, Monet ritorna a colori più sgargianti, allegri e caldi. Il cielo, di un intenso blu, punteggiato da poche nuvole occupa la parte superiore della tela. Sotto di esso, campo di papaveri rossi, in mezzo al quale si districa una piccola stradina. A destra, degli alberi e dei cespugli verdi ombcheese la scena mentre, più in lontananza, si può scorgere il paesino, Vétheuil. Infine, sullo sfondo sono dipinte delle colline dai caldi toni gialli e verdi. Come per tutto lo stile impressionista, il dipinto è stato realizzato en plein air, cioè all’aria aperta e non in studio, come si era soliti fare all’epoca: si può notare nell’attenta osservazione dei fenomeni atmosferici e nello studio della natura, strettamente collegata all’anima e all’emotività del pittore, il quale cercava di rappresentare al meglio tutte quelle particolarità: la luce del giorno in quell’esatta ora o stagione, con quel tempo atmosferico, che in quel preciso momento rendevano unico il paesaggio. Le pennellate usate da Monet sono rapide e veloci e realizzano un paesaggio dalle forme non molto nitide, ma che grazie all’uso di colori puri e accesi danno al dipinto un’impressione luminosa, tipica di un paesino estivo in aperta campagna. Ma la più grande particolarità di Monet è la sua capacità di fissare su un quadro la particolare aura, quasi incantata, basata sull’emozione provata in quell’attimo sfuggente del giorno, rendendolo appunto, oltre che a “padre” del movimento, il più impressionista tra tutti gli artisti che ne facevano parte.
Descrizione dell'opera a cura di Tiziana Stella - Liceo Artistico Giordano Bruno (Albenga) nell'ambito del programma di Alternanza Scuola-Lavoro. Referente del progetto: prof.ssa Simona Antonietta Damonte.
Dimensioni: cm 80x100
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Il dipinto Paesaggio a Saint Martin o più noto con il nome inglese Landscape on the Ile Saint-Martin, è un dipinto ad olio dell’impressionista francese Claude Monet, datato 1881 circa. Dopo la morte dell’amata moglie Camille avvenuta nel 1879, Monet si trova nell’estate del 1880 nei dintorni a nord di Parigi, in una piccola cittadina chiamata Vétheuil, affacciata sulla Senna. Durante il tempo trascorso lì, Monet dipinse molte vedute del piccolo borgo, osservandolo soprattutto nei vari aspetti e durante i cambiamenti di stagione, che influivano sensibilmente sui colori e sulla luce dell’architettura e dell’ambientazione rurale della città. Si possono di fatto contare ben 26 dipinti con questo tipo di ambientazione, nell’aperta campagna francese. In questo periodo, dopo molti mesi di dipinti malinconici, a causa della malattia e della perdita della moglie, Monet ritorna a colori più sgargianti, allegri e caldi. Il cielo, di un intenso blu, punteggiato da poche nuvole occupa la parte superiore della tela. Sotto di esso, campo di papaveri rossi, in mezzo al quale si districa una piccola stradina. A destra, degli alberi e dei cespugli verdi ombcheese la scena mentre, più in lontananza, si può scorgere il paesino, Vétheuil. Infine, sullo sfondo sono dipinte delle colline dai caldi toni gialli e verdi. Come per tutto lo stile impressionista, il dipinto è stato realizzato en plein air, cioè all’aria aperta e non in studio, come si era soliti fare all’epoca: si può notare nell’attenta osservazione dei fenomeni atmosferici e nello studio della natura, strettamente collegata all’anima e all’emotività del pittore, il quale cercava di rappresentare al meglio tutte quelle particolarità: la luce del giorno in quell’esatta ora o stagione, con quel tempo atmosferico, che in quel preciso momento rendevano unico il paesaggio. Le pennellate usate da Monet sono rapide e veloci e realizzano un paesaggio dalle forme non molto nitide, ma che grazie all’uso di colori puri e accesi danno al dipinto un’impressione luminosa, tipica di un paesino estivo in aperta campagna. Ma la più grande particolarità di Monet è la sua capacità di fissare su un quadro la particolare aura, quasi incantata, basata sull’emozione provata in quell’attimo sfuggente del giorno, rendendolo appunto, oltre che a “padre” del movimento, il più impressionista tra tutti gli artisti che ne facevano parte.
Descrizione dell'opera a cura di Tiziana Stella - Liceo Artistico Giordano Bruno (Albenga) nell'ambito del programma di Alternanza Scuola-Lavoro. Referente del progetto: prof.ssa Simona Antonietta Damonte.
Dimensioni: cm 80x100
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Regala una ventata di novità alla tua casa con le decorazioni iconiche selezionate.Dai sfogo alla tua creatività portando nel tuo living la magnifica Marilyn Monroe oppure una splendida tela del passato.Un’idea trendy per rendere particolari e unique le pareti di casa tua. Ideali come regalo per te o per le persone che ami.Non c’è limite alla fantasia e alla bellezza. Con Pareti d’Autore i tuoi ambienti non saranno più gli stessi. Provare per credere!
Estimated between Monday 28 April and Tuesday 29 April.
For more information on our return policy, please see our section Returns and refunds
For more information on our return policy, please see our section Returns and refunds