Spedizione veloce
Soggiorno > Oggetti decorativi L'arte del regalo Stampa su tela - Franz Marc - Grandi cavalli azzurri
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Grandi cavalli azzurri
L’opera originale risale al 1911 ed è conservata presso il Walker Art Center a Minneapolis, negli USA.
Nel 1912 Marc fondò insieme a Kandinsky il gruppo espressionista Der Blaue Reiter (Il Cavaliere Azzurro). Il nome del gruppo è un omaggio ai cavalli, animali prediletti di Marc e ai cavalieri delle fiabe, amatissimi da Kandinsky. Adorando entrambi il colore azzurro, pensano di inserire anch'esso nel nome del movimento. Opera manifesto del gruppo è considerata "Cavallo Blu", tela dipinta da Marc nel 1911. Obbiettivo del movimento era quello di rimanere “estranei al mondo” e lontani dall’arte ufficiale. “L’arte” dichiararono “deve essere il sedimento di tutte le forze che la vita non è stata capace di assorbire. ”Nel quadro "Grandi cavalli azzurri" confluiscono elementi del Futurismo, del Cubismo e dell’Espressionismo: Marc senza scomporre il soggetto e rimanendo legato alla figura tradizionale, la trasforma in pura attrazione e armonia. Il titolo dell'opera è volutamente anti naturalista: i cavalli azzurri non esistono; così come fortemente anti naturalisti sono i colori utilizzati per rappresentare gli animali. Marc dà grande importanza ai colori e attraverso essi cerca di esprimere i sentimenti dei cavalli. Ogni tonalità per lui ha un preciso significato simbolico: il blu è sinonimo di mascolinità e spiritualità. Nel quadro predomina la linea curva e la composizione è rigorosissima. L'arte per Marc è rivelazione, creazione, espressione personale e non rappresentazione del mondo reale. Una sua affermazione ci riassume molto bene la sua personale interpretazione dell'arte. Scrive: "Ogni cosa ha il suo involucro e il suo nocciolo, apparenza ed essenza, maschera e verità. . . Che cosa ci ripromettiamo dall’arte astratta? È il tentativo di far parlare, invece della nostra anima eccitata dall’immagine del mondo, il mondo stesso. . . L’apparenza è sempre piatta, ma allontanatela, allontanatela completamente dal vostro spirito – immaginate che né voi, né la vostra immagine del mondo esistano più - e il mondo rimane nella sua vera forma, e noi artisti intuiamo questa forma; un demone ci concede di vedere tra le fessure del mondo, e ci conduce in sogno dietro la sua variopinta scena. ”
Dimensioni: cm 40x70
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
L’opera originale risale al 1911 ed è conservata presso il Walker Art Center a Minneapolis, negli USA.
Nel 1912 Marc fondò insieme a Kandinsky il gruppo espressionista Der Blaue Reiter (Il Cavaliere Azzurro). Il nome del gruppo è un omaggio ai cavalli, animali prediletti di Marc e ai cavalieri delle fiabe, amatissimi da Kandinsky. Adorando entrambi il colore azzurro, pensano di inserire anch'esso nel nome del movimento. Opera manifesto del gruppo è considerata "Cavallo Blu", tela dipinta da Marc nel 1911. Obbiettivo del movimento era quello di rimanere “estranei al mondo” e lontani dall’arte ufficiale. “L’arte” dichiararono “deve essere il sedimento di tutte le forze che la vita non è stata capace di assorbire. ”Nel quadro "Grandi cavalli azzurri" confluiscono elementi del Futurismo, del Cubismo e dell’Espressionismo: Marc senza scomporre il soggetto e rimanendo legato alla figura tradizionale, la trasforma in pura attrazione e armonia. Il titolo dell'opera è volutamente anti naturalista: i cavalli azzurri non esistono; così come fortemente anti naturalisti sono i colori utilizzati per rappresentare gli animali. Marc dà grande importanza ai colori e attraverso essi cerca di esprimere i sentimenti dei cavalli. Ogni tonalità per lui ha un preciso significato simbolico: il blu è sinonimo di mascolinità e spiritualità. Nel quadro predomina la linea curva e la composizione è rigorosissima. L'arte per Marc è rivelazione, creazione, espressione personale e non rappresentazione del mondo reale. Una sua affermazione ci riassume molto bene la sua personale interpretazione dell'arte. Scrive: "Ogni cosa ha il suo involucro e il suo nocciolo, apparenza ed essenza, maschera e verità. . . Che cosa ci ripromettiamo dall’arte astratta? È il tentativo di far parlare, invece della nostra anima eccitata dall’immagine del mondo, il mondo stesso. . . L’apparenza è sempre piatta, ma allontanatela, allontanatela completamente dal vostro spirito – immaginate che né voi, né la vostra immagine del mondo esistano più - e il mondo rimane nella sua vera forma, e noi artisti intuiamo questa forma; un demone ci concede di vedere tra le fessure del mondo, e ci conduce in sogno dietro la sua variopinta scena. ”
Dimensioni: cm 40x70
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Regala una ventata di novità alla tua casa con le decorazioni iconiche selezionate.Dai sfogo alla tua creatività portando nel tuo living la magnifica Marilyn Monroe oppure una splendida tela del passato.Un’idea trendy per rendere particolari e uniche le pareti di casa tua. Ideali come regalo per te o per le persone che ami.Non c’è limite alla fantasia e alla bellezza. Con Pareti d’Autore i tuoi ambienti non saranno più gli stessi. Provare per credere!
Stimata tra giovedì 24 aprile e lunedì 28 aprile.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi