Liquori e Distillati > Liquori La Valdotaine 1 bottiglia - Liquore alla Genziana di Montagna 700 ml

42.90 -31% 29.90
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 6.90

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Liquore della tradizione montana. Preparato per macerazione nel vino cotto della radice essiccata di genziana maggiore.
La Genziana maggiore o lutea è spontanea sui terreni montani umidi oltre i 1000 metri di quota. La radice di genziana è nota per le sue qualità digestive e per un sapore amaro caratteristico di gradevole e lunga persistenza.

Confezione: 1 bottiglia da 700 ml
Colore: ambrato scuro
Profumo: intenso, deciso. Tipico delle radici di genziana.
Sapore: amaro, caratteristico, di gradevole e lunga persistenza.
Gradazione alcolica: 28% Vol.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La Distilleria “La Valdotaine” nasce nel 1947 a Verres, in bassa valle ed inizia a distillare grappa in piccoli alambicchi di rame con la distillazione tradizionale a fuoco diretto.
Nel 1978 si trasferisce a Saint Marcel dove si perfezionano le tecniche di distillazione a vapore diretto, si inizia a produrre grappe aromatizzate con le erbe ed i frutti della valle caratteristiche della tradizione di montagna e i prestigiosi monovitigni valdostani.
Nel 1992 un ampliamento della distilleria con l’inserimento di un alambicco di nuova generazione per distillare sottovuoto a bagnomaria. Questa tecnica permette di mantenere tutti i profumi e gli aromi contenuti nella vinaccia in gran parte perduti nella distillazione tradizionale. Qualità e tradizione, incominciando dalla selezione della materia prima per passare alla cura rigorosa nella conservazione e terminare nella distillazione in vecchi alambicchi “goccia a goccia “ curata dall’occhio esperto del Mastro distillatore.
Stimata tra venerdì 16 maggio e giovedì 22 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi