Specialità Dolci > Dolci delle Feste La Torinese "Il Piemunteis" Panettone con glassa alla Nocciola Piemonte IGP 1 kg
38.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Un richiamo alle origini de La Torinese è un accento che potrebbe sembrare solo un piccolo dettaglio, in realtà vuole comunicare un’intera storia di passione per l’eccellenza di uomini, donne, artigiani e pasticceri.
Confezione: 1 panettone da 1 kg
Ingredienti: farina di frumento, glassa 13% (zucchero, albume d'uovo, farina di riso, olio di semi di girasole, pasta di "Nocciola Piemonte IGP" 3%, aromi), scorze d'arancia - cedro e limone candite (scorze d'arancia-cedro-limone, sciroppo di glucosio - fruttosio, zucchero, correttore di acidità: acido citrico), uva sultanina, zucchero, burro, tuorlo d'uova fresche, acqua, lievito naturale (farina di frumento, acqua), latte, emulsionanti: mono e digliceridi degli aicidi grassi, sciroppo di glucosio, aromi, sale.
Può contenere altra frutta a guscio e soia.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 1 panettone da 1 kg
Ingredienti: farina di frumento, glassa 13% (zucchero, albume d'uovo, farina di riso, olio di semi di girasole, pasta di "Nocciola Piemonte IGP" 3%, aromi), scorze d'arancia - cedro e limone candite (scorze d'arancia-cedro-limone, sciroppo di glucosio - fruttosio, zucchero, correttore di acidità: acido citrico), uva sultanina, zucchero, burro, tuorlo d'uova fresche, acqua, lievito naturale (farina di frumento, acqua), latte, emulsionanti: mono e digliceridi degli aicidi grassi, sciroppo di glucosio, aromi, sale.
Può contenere altra frutta a guscio e soia.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Quando Primo arrivò a Torino nel 1932 dalla Toscana trovò una città dove la pasticceria era un’arte. Aprì la sua bottega di dolcezze La Torinese in via Franco Bonelli 2, un borgo popolare. Qui crea i suoi primi panettoni, li lavora con calma nella sua bottega, li cuoce nel forno a legna e li impacchetta a mano. E così il suo panettone, con il caratteristico profumo che solo il lievito madre sa dare, con la glassa croccante di nocciole, e l’interno soffice e morbidissimo, conquista e diventa, secondo l’opinione di molti, una delle cose più buone da gustare.
Stimata tra venerdì 16 maggio e giovedì 22 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi