Vino > Selezioni miste La Gaita del Falco 3 bottiglie miste: "Montefalco Sagrantino DOCG" Gaita del Falco 2012 - "Montefalco Rosso DOC" Gaita del Falco 2015 - "Montefalco Bianco DOC" Gaita del Falco 2017
42.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
3 bottiglie miste per assaggiare tre diversi vini della cantina Benedetto Grigi: 1 bottiglia da 0,75 lt di "Montefalco Sagrantino DOCG" Gaita del Falco del 2012, 1 bottiglia da 0,75 lt di "Montefalco Rosso DOC" Gaita del Falco del 2015 e 1 bottiglia da 0,75 lt di "Montefalco Bianco DOC" Gaita del Falco del 2017
"MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG" GAITA DEL FALCO 2012 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Vino dal colore rosso rubino intenso con sfumature granato. Speziato al naso con aromi di frutta rossa, amarena e prugna secca, all'assaggio risulta pieno e persistente, con finale tannico ricco ed armonico.
Si accompagna bene con carni rosse, in particolar modo con la selvaggina. Perfetto l’abbinamento con formaggi stagionati.
Denominazione: Montefalco Sagrantino DOCG
Zona di produzione: Montefalco e Bevagna
Vitigni: Sagrantino
Annata: 2012
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Numeri di ceppi per ettaro: Da 3300 a 5000
Resa per ettaro: 60 q.li
Vinificazione: Fermentazione in acciaio
Maturazione: In botti di rovere francese
Affinamento in bottiglia: 4 mesi
Temperatura di servizio: 18° C
"MONTEFALCO ROSSO DOC" GAITA DEL FALCO 2015 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Vino dal colore rosso rubino con accesi toni violacei, profumo intenso di ciliegia, ribes e lamponi. Al gusto è armonico, i tannini sono morbidi, con acidità equilibrata e retrogusto persistente cacao e spezie.
Ideale con antipasti di salumi e formaggi mediamente stagionati, primi piatti succulenti e arrosti di carni bianche e rosse.
Denominazione: Montefalco Rosso DOC
Zona di produzione: Montefalco e Bevagna
Vitigni: Sangiovese 70%, Sagrantino 20%, Merlot 10%
Annata: 2015
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Numeri di ceppi per ettaro: Da 3000 a 5000
Resa per ettaro: 80 q.li
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Maturazione: In botti di rovere e barriques
Affinamento in bottiglia: 4 mesi
Temperatura di servizio: 16° C
"MONTEFALCO BIANCO DOC" GAITA DEL FALCO 2017 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Vino bianco dal colore giallo paglierino, al naso si avvertono profumi di fiori bianchi e ananas, ben equilibrato e buona la persistenza. Vino che ottiene il massimo con gli aperitivi, ben si accompagna anche con antipasti di mare.
Denominazione: Montefalco Bianco DOC
Zona di produzione: Montefalco e Bevagna
Vitigni: Trebbiano Spoletino, Grechetto, Chardonnay
Annata: 2017
Sistema di allevamento: Guyot
Numeri di ceppi per ettaro: Da 3300 a 5000
Resa per ettaro: 120 q.li
Vinificazione: Fermentazione in acciaio
Maturazione: in acciaio per 4 mesi
Affinamento in bottiglia: 2 mesi
Temperatura di servizio: 10-12° C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
"MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG" GAITA DEL FALCO 2012 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Vino dal colore rosso rubino intenso con sfumature granato. Speziato al naso con aromi di frutta rossa, amarena e prugna secca, all'assaggio risulta pieno e persistente, con finale tannico ricco ed armonico.
Si accompagna bene con carni rosse, in particolar modo con la selvaggina. Perfetto l’abbinamento con formaggi stagionati.
Denominazione: Montefalco Sagrantino DOCG
Zona di produzione: Montefalco e Bevagna
Vitigni: Sagrantino
Annata: 2012
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Numeri di ceppi per ettaro: Da 3300 a 5000
Resa per ettaro: 60 q.li
Vinificazione: Fermentazione in acciaio
Maturazione: In botti di rovere francese
Affinamento in bottiglia: 4 mesi
Temperatura di servizio: 18° C
"MONTEFALCO ROSSO DOC" GAITA DEL FALCO 2015 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Vino dal colore rosso rubino con accesi toni violacei, profumo intenso di ciliegia, ribes e lamponi. Al gusto è armonico, i tannini sono morbidi, con acidità equilibrata e retrogusto persistente cacao e spezie.
Ideale con antipasti di salumi e formaggi mediamente stagionati, primi piatti succulenti e arrosti di carni bianche e rosse.
Denominazione: Montefalco Rosso DOC
Zona di produzione: Montefalco e Bevagna
Vitigni: Sangiovese 70%, Sagrantino 20%, Merlot 10%
Annata: 2015
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Numeri di ceppi per ettaro: Da 3000 a 5000
Resa per ettaro: 80 q.li
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Maturazione: In botti di rovere e barriques
Affinamento in bottiglia: 4 mesi
Temperatura di servizio: 16° C
"MONTEFALCO BIANCO DOC" GAITA DEL FALCO 2017 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Vino bianco dal colore giallo paglierino, al naso si avvertono profumi di fiori bianchi e ananas, ben equilibrato e buona la persistenza. Vino che ottiene il massimo con gli aperitivi, ben si accompagna anche con antipasti di mare.
Denominazione: Montefalco Bianco DOC
Zona di produzione: Montefalco e Bevagna
Vitigni: Trebbiano Spoletino, Grechetto, Chardonnay
Annata: 2017
Sistema di allevamento: Guyot
Numeri di ceppi per ettaro: Da 3300 a 5000
Resa per ettaro: 120 q.li
Vinificazione: Fermentazione in acciaio
Maturazione: in acciaio per 4 mesi
Affinamento in bottiglia: 2 mesi
Temperatura di servizio: 10-12° C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
L’Azienda Vitivinicola Benedetti & Grigi nasce dal profondo amore di Umberto Benedetti e Daniele Grigi per la terra dell’Umbria. Fondata a Montefalco su 68 ettari vitati di proprietà, questa giovane realtà si basa su un progetto enologico ambizioso e si pone in diretta continuità con i cicli millenari di un territorio considerato il cuore verde d’Italia. Dall’unione tra antiche tradizioni e moderne tecnologie nasce una batteria di etichette di assoluto prestigio, dal Sagrantino di Montefalco al Trebbiano Spoletino. Vini nobili ed eleganti che esprimono l’essenza più profonda della loro terra natìa.
Stimata tra venerdì 16 maggio e giovedì 22 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi