Vino > Vini rossi Franca Contea 1 bottiglia - "Bolesna" Rosso IGT del Sebino 2004 - Edizione Limitata
178.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Nero, definito colore della sintesi universale, dell’assenza e della
presenza di ogni cosa. Simbolo di fecondità e di rigenerazione.
Il "Bolesna" è un rosso IGT del Sabino che si presenta di un colore rosso rubino con riflessi rosso granato; al naso profumo intenso, vinoso, con riconoscimenti di frutti rossi con suggerimenti di aromi speziati. Eleganti note vanigliate che chiudono il piacevole bouquet. In bocca gusto persistente, caldo, corposo ed armonico, con leggero sentore di uva passita, un vino carismatico che conferma le note percepite a naso.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt - Edizione Limitata + Confezione in legno Annata: 2004 Zona di produzione: zona vitivinicola Franciacorta, vino ottenuto dal vigneto situato nel Comune di Corte Franca e denominato Prada; vigneto dall'esposizione sud-ovest, composto dal 61% di sabbia, dal 18% di limo e dal 21% di ar gilla. Denominazione: I.g.t. del Sebino Rosso (indicazione geografica territoriale). Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon e Pinot Nero. La forma di allevamento è "Sylvoz" con una fittezza d’impianto di circa 5000 piante/ettaro. Vendemmia: raccolta a mano a metà ottobre, nel tardo pomeriggio, in piccole cassette, trasportate e pigiate immediatamente in Cantina. Resa: 65 q.li di uva per ettaro. Vinificazione: diraspatura e macerazione carbonica in vasca, senza utilizzo della pressa, con frequenti follature e delastage al giorno, durante la fase di fermentazione. Le uve vengono convogliate a caduta, dopo la diraspatura, in vasche d’acciaio predisposte per la vinificazione dei vini rossi, con controllo della temperatura; i lavori di mescolamento e rottura delle vinacce durante la fermentazione vengono effettuate rigorosamente a mano. La macerazione a contatto delle bucce dura per almeno 30 giorni. Affinamento: permanenza in modo alternato in barriques, vasche inox ed in bottiglia. Consigli: servire a temperatura ambiente in apposito calice; conservare in luogo asciutto, fresco ed al buio.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Il "Bolesna" è un rosso IGT del Sabino che si presenta di un colore rosso rubino con riflessi rosso granato; al naso profumo intenso, vinoso, con riconoscimenti di frutti rossi con suggerimenti di aromi speziati. Eleganti note vanigliate che chiudono il piacevole bouquet. In bocca gusto persistente, caldo, corposo ed armonico, con leggero sentore di uva passita, un vino carismatico che conferma le note percepite a naso.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt - Edizione Limitata + Confezione in legno Annata: 2004 Zona di produzione: zona vitivinicola Franciacorta, vino ottenuto dal vigneto situato nel Comune di Corte Franca e denominato Prada; vigneto dall'esposizione sud-ovest, composto dal 61% di sabbia, dal 18% di limo e dal 21% di ar gilla. Denominazione: I.g.t. del Sebino Rosso (indicazione geografica territoriale). Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon e Pinot Nero. La forma di allevamento è "Sylvoz" con una fittezza d’impianto di circa 5000 piante/ettaro. Vendemmia: raccolta a mano a metà ottobre, nel tardo pomeriggio, in piccole cassette, trasportate e pigiate immediatamente in Cantina. Resa: 65 q.li di uva per ettaro. Vinificazione: diraspatura e macerazione carbonica in vasca, senza utilizzo della pressa, con frequenti follature e delastage al giorno, durante la fase di fermentazione. Le uve vengono convogliate a caduta, dopo la diraspatura, in vasche d’acciaio predisposte per la vinificazione dei vini rossi, con controllo della temperatura; i lavori di mescolamento e rottura delle vinacce durante la fermentazione vengono effettuate rigorosamente a mano. La macerazione a contatto delle bucce dura per almeno 30 giorni. Affinamento: permanenza in modo alternato in barriques, vasche inox ed in bottiglia. Consigli: servire a temperatura ambiente in apposito calice; conservare in luogo asciutto, fresco ed al buio.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Una terra, una famiglia e una passione per i vini Franciacorta. Franca Contea nasce ad Adro, proprio nel cuore di uno dei territori più rinomati al mondo per la produzione di vini e spumanti. Luigi, Michele e Alessandra hanno intrapreso insieme questo cammino di crescita, con serietà e impegno, prefiggendosi obbiettivi di alto livello a cui si giunge soltanto con costanza, coraggio e passione nel proprio lavoro; seguono le uve con cura, le accompagnano in tutto il suo percorso. Un perlage delicato, fino e innovativo…perché è adatto anche ai vegani.
Stimata tra venerdì 16 maggio e giovedì 22 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi