il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Vini dolci Feudo Ramaddini 1 bottiglia da 0,5 lt - «Al Hamen» Doc Noto Moscato Passito 2018

38.90
Vendita terminata

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Al Hamen DOC Noto Moscato Passito è un vino dolce naturale e liquoroso. Ha un gusto ben equilibrato tra morbidezza e freschezza, finale persistente. All'olfatto si percepiscono sentori di frutta candita, confettura di albicocche, miele ed erbe aromatiche.
Confezione: 1 bottiglia da 0,5 lt Denominazione: Doc Noto Vitigni: 100% Moscato di Noto Gradazione alcolica: 14% Vol. Abbinamenti: Si abbina a formaggi erborinati, pasta di mandorla, cassata siciliana e cioccolato di Modica.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Proviamo sensazioni uniche nel produrre i nostri vini esclusivamente da uve coltivate nei nostri vigneti e imbottigliamo con il nostro nome in etichetta. Siamo della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti perché, partendo dalla vigna, raccontiamo la nostra storia e il legame con la nostra terra. Il nostro lavoro ci regala giornalmente il piacere di produrre un nettare che dona gioia a chi lo degusta.Nei vigneti di Ramaddini, che declinano dolcemente dall’altopiano di Noto verso il mare di Marzamemi, si ricostruisce il legame con il passato attraverso la coltivazione con metodi tradizionali . Frutto di un lavoro meticoloso e di altissimo livello, la qualità dei vini è dovuta anche al clima, alla luce e alla posizione geografica. Ramaddini guarda alla salvaguardia dell’ambiente grazie alla coltivazione naturale, priva di pesticidi e concimi chimici. L’ obiettivo è di tramandare la cultura di fare il vino, rispettando la terra che lo produce.
Stimata tra venerdì 16 maggio e giovedì 22 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi