il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Vini rossi Castello del Terriccio 1 bottiglia - "Tassinaia" Toscana IGT 2005

104.90
Vendita terminata

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Il suo nome, che significa "luogo dei sassi", deriva dall’abbondanza di pietra presente nel sottosuolo di questi terreni. Rosso rubino intenso, sprigiona un bouquet ricco e intenso, con sentori di frutti di bosco, china, pepe ed erbe balsamiche. All''assaggio risulta corposo, morbido e avvolgente, sorretto da tannini eleganti e maturi.

Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 50%
Gradazione: 13,5% Vol.
Vinificazione: Fermentazione alcolica per 15 giorni con macerazione sulle bucce per 15-22 giorni.
Affinamento: 20 mesi in tonneau.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Quando aprire: Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare “respirare” il vino un''ora prima di servirlo.
Bicchiere: Calice ampio. Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso.
Quando bere: Vino ottimo da bere adesso, ma che può avere una bella evoluzione se lasciato riposare un po'' di tempo in cantina, anche oltre 5 anni.
Abbinamenti: Il Toscana Rosso IGT "Tassinaia" del Castello del Terriccio si abbina a secondi piatti di carni rosse, arrosti, stufati e a selvaggina di piuma.
CONDIZIONI DI VENDITA:
Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Prima della messa in vendita è stata controllata dal Team di Ventis, non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Ventis garantisce che le condizioni della bottiglia sono come da descrizione presente nella pagina del prodotto. L’immagine è puramente a scopo illustrativo, le etichette potrebbero riportare i segni del tempo o essere danneggiate. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto". 




Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Castello del Terriccio è una cantina conosciuta per la sua coltivazione di vigneti destinati alla produzione di vini pregiati. La vinificazione delle loro uve avviene separatamente e con tempi variabili in relazione alle singole varietà, parcelle e annate.Ad ognuno dei loro vini è dato tutto il tempo necessario per affinarsi ed esprimersi, lasciando ampi spazi di evoluzione e di miglioramento. Lupicaia, Castello del Terriccio e Tassinaia. Riempi i tuoi calaci con i prelibati vini toscani firmati Castello del Terriccio.
Stimata tra giovedì 15 maggio e mercoledì 21 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi