Vino > Vini rossi Bosco Nestore 3 bottiglie miste: 1897 Montepulciano d'Abruzzo DOP 2018 - PAN Montepulciano d'Abruzzo DOP 2015 - STORICA Montepulciano d'Abruzzo DOP 2018
61.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
1897 MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOP 2018 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Montepulciano in purezza dal breve passaggio in botti grandi di rovere di Slavonia. Di colore rosso rubino, con bouquet floreale con sentori di amarena e frutti di bosco e leggera nota speziata sul finale. Di buon corpo, morbido e rotondo. Delicati sentori di amarena e prugna.
Vitigni: 100% Montepulciano
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata con macerazione delle bucce. Breve passaggio in botti grandi di rovere di Slavonia.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti: Salumi e formaggi, carni al forno e alla brace.
PAN MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOP 2015 - 1 bottiglia da 0,75 lt
"Pan" è il dio greco dei boschi e l'abilità del Maestro Pietro Cascella l'ha fatto diventare una etichetta della Cantina Bosco Nestore. Lunga maturazione in barique e a seguire affinamento in bottiglia nei corridoi soterranei.
Rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato. Bouquet con sentori di frutta rossa matura, confettura di prugne e amarene, cioccolato e pepe. Attacco tannico ma equilibrato dall'alcol. Ottimo corpo, sapido. Finale persistente con ricordi.
Vitigni: 100% Montepulciano
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata con macerazione delle bucce. Maturazione: 18 mesi in barrique.
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti: Formaggi stagionati, carni rosse.
STORICA MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOP 2018 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Il più tradizionale dei nostri Montepulciano, dal passaggio in botti grandi di rovere di Slavonia e affinamento in bottiglia. Il colore è un bel rosso cupo e concentrato con vaghi riflessi viola.
Al naso sentori di ciliegia, more e lampone; sandalo e noce moscata, seguiti da aristocratici effluvi balsamici. Garbatamente tannico e ben levigato, con finale persistente di amarena.
Vitigni: 100% Montepulciano
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata con macerazione delle bucce.
Maturazione: Svariati mesi in botti di rovere di Slavonia.
Affinamento: Almeno un anno in bottiglia nei tunnel sotterranei.
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti: Primi piatti al ragù di carne, brasati e stufati, carni arrosto, formaggi stagionati come il Pecorino di Fossa.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Montepulciano in purezza dal breve passaggio in botti grandi di rovere di Slavonia. Di colore rosso rubino, con bouquet floreale con sentori di amarena e frutti di bosco e leggera nota speziata sul finale. Di buon corpo, morbido e rotondo. Delicati sentori di amarena e prugna.
Vitigni: 100% Montepulciano
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata con macerazione delle bucce. Breve passaggio in botti grandi di rovere di Slavonia.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti: Salumi e formaggi, carni al forno e alla brace.
PAN MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOP 2015 - 1 bottiglia da 0,75 lt
"Pan" è il dio greco dei boschi e l'abilità del Maestro Pietro Cascella l'ha fatto diventare una etichetta della Cantina Bosco Nestore. Lunga maturazione in barique e a seguire affinamento in bottiglia nei corridoi soterranei.
Rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato. Bouquet con sentori di frutta rossa matura, confettura di prugne e amarene, cioccolato e pepe. Attacco tannico ma equilibrato dall'alcol. Ottimo corpo, sapido. Finale persistente con ricordi.
Vitigni: 100% Montepulciano
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata con macerazione delle bucce. Maturazione: 18 mesi in barrique.
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti: Formaggi stagionati, carni rosse.
STORICA MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOP 2018 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Il più tradizionale dei nostri Montepulciano, dal passaggio in botti grandi di rovere di Slavonia e affinamento in bottiglia. Il colore è un bel rosso cupo e concentrato con vaghi riflessi viola.
Al naso sentori di ciliegia, more e lampone; sandalo e noce moscata, seguiti da aristocratici effluvi balsamici. Garbatamente tannico e ben levigato, con finale persistente di amarena.
Vitigni: 100% Montepulciano
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata con macerazione delle bucce.
Maturazione: Svariati mesi in botti di rovere di Slavonia.
Affinamento: Almeno un anno in bottiglia nei tunnel sotterranei.
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti: Primi piatti al ragù di carne, brasati e stufati, carni arrosto, formaggi stagionati come il Pecorino di Fossa.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
L'azienda Bosco Nestore, nasce nel 1897 sulle colline di Castellammare Adriatica, e si trova oggi a Nocciano, protetta da un lato dal massiccio della Maiella e dall'altro dal Gran Sasso.La cura che la Famiglia Bosco, ormai alla quarta generazione, mette nella produzione dei suoi vini e nella gestione dell'azienda, si rispecchia in ogni prodotto. Il nome Bosco è legato ad una viticoltura di qualità ma sempre con un giusto rapporto con il prezzo, per permettere a chiunque di assaporare un pezzo d'Abruzzo.
Stimata tra venerdì 16 maggio e giovedì 22 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi