il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Vini rossi Aldegheri 1 bottiglia - Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOC 2009

119.90
Vendita terminata

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Solo le migliori annate si acquistano l’onore della Riserva del Bacco, un Amarone ancor più robusto, pieno caldo proprio per il particolare invecchiamento che eleva i profumi, di confettura, prugna e liquirizia, e il gusto, equilibrato e morbido.

Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella e altri vitigni autoctoni o raccomandati a completare.
Zona di produzione: I vigneti sono situati nella parte nord-ovest dell’arco collinare della provincia di Verona, nella zona storica della Valpolicella. L’età media è di 20 anni e raggiunge i 35 anni in alcune Corvine. I terreni sono rossi e bruni su marne di età cretacea e terreni compatti rossi su calcari eocenici.
Vendemmia: A inizio ottobre, dopo leggera surmaturazione. La raccolta è manuale, effettuata selezionando i grappoli migliori per il successivo appassimento.
Vinificazione: Dopo un accurato appassimento, nei primi giorni di febbraio le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice; il mosto e le vinacce fermentano per lungo tempo. Successivamente, dopo alcuni travasi, il vino viene trasferito in apposite grandi botti di rovere per l’invecchiamento che dura oltre 5 anni. Una piccola parte, un 15% circa, viene maturato in barriques: riunita poi al vino delle grandi botti trasmetterà le sue particolari note caratteristiche. Dopo l’imbottigliamento l’Amarone della Cantinetta di Bacco viene affinato almeno un anno in bottiglia per poter esprimere poi all’apertura il meglio delle sue caratteristiche.
Gradazione alcolica: 15,5% Vol.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti: Vino robusto, pieno, caldo, che esalta il piacere degli arrosti e della selvaggina, dall’agnello al forno al filetto di maiale, eccelle con tutti i formaggi a pasta dura e non ha eguali sorseggiato tra i lieti conversari di fine pasto. Si consiglia di stappare qualche ora prima oppure “ossigenare” con decanter.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La famiglia Aldegheri opera dal 1956 nel cuore della Valpolicella con passione e costante impegno per migliorare, giorno dopo giorno, il processo di trasformazione del prodotto che rende unico questo famoso territorio nel mondo: il Vino. L' Azienda ha una lunga esperienza nella vinificazione, che attua con le tecnologie più avanzate, mantenendo scrupolosamente la tipicità, la genuinità e la tradizione dei prodotti. Tutti i vini, infatti, vengono seguiti con professionale competenza nel loro processo di maturazione, a partire dal Valpolicella.
Stimata tra venerdì 16 maggio e giovedì 22 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi