Spedizione veloce
Vino > Vini rossi Tenuta Ornellaia 1 bottiglia - "Le Volte dell'Ornellaia" Toscana IGT 2014
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Le Volte dell’Ornellaia unisce un’espressione mediterranea di generosità a struttura e complessità, rispecchiando la filosofia di Ornellaia. Le Volte dell’Ornellaia è un vino pregiato per coloro che amano il vino in maniera spontanea, senza bisogno di cerimonie.
Di colore rosso rubino intenso, propone all’olfattiva sentori di amarena, mora e frutta a polpa scura matura, arricchiti da toni minerali e speziati.
In bocca colpisce la grande qualità dei tannini, setosi, raffinati e senz’alcun spigolo, seppur con una densità minore rispetto alle annate più calde. Un vino particolarmente bilanciato, armonioso e di grande bevibilità grazie in particolare agli splendidi Merlot del 2014. Ottima la persistenza e fruttata la chiusura.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Vitigni: Merlot 50%, Sangiovese 30%, Cabernet Sauvignon 20%
Annata: L'enologo segnala che l’annata 2014 è stata tra le più impegnative della memoria dell'azienda, ma ha comunque permesso di produrre dei vini di alta qualità e immensa piacevolezza. Le condizioni di maturazione tardiva hanno consentito di esprimere al meglio la croccantezza e la freschezza delle note fruttate.
Gradazione: 13.5%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Perfetto in abbinamento a piatti di terra, in particolare alle seconde portate.
CONDIZIONI DI VENDITA:
Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Prima della messa in vendita è stata controllata dal Team di Ventis, non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Ventis garantisce che le condizioni della bottiglia sono come da descrizione presente nella pagina del prodotto. L’immagine è puramente a scopo illustrativo, le etichette potrebbero riportare i segni del tempo o essere danneggiate. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
Di colore rosso rubino intenso, propone all’olfattiva sentori di amarena, mora e frutta a polpa scura matura, arricchiti da toni minerali e speziati.
In bocca colpisce la grande qualità dei tannini, setosi, raffinati e senz’alcun spigolo, seppur con una densità minore rispetto alle annate più calde. Un vino particolarmente bilanciato, armonioso e di grande bevibilità grazie in particolare agli splendidi Merlot del 2014. Ottima la persistenza e fruttata la chiusura.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Vitigni: Merlot 50%, Sangiovese 30%, Cabernet Sauvignon 20%
Annata: L'enologo segnala che l’annata 2014 è stata tra le più impegnative della memoria dell'azienda, ma ha comunque permesso di produrre dei vini di alta qualità e immensa piacevolezza. Le condizioni di maturazione tardiva hanno consentito di esprimere al meglio la croccantezza e la freschezza delle note fruttate.
Gradazione: 13.5%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Perfetto in abbinamento a piatti di terra, in particolare alle seconde portate.
CONDIZIONI DI VENDITA:
Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Prima della messa in vendita è stata controllata dal Team di Ventis, non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Ventis garantisce che le condizioni della bottiglia sono come da descrizione presente nella pagina del prodotto. L’immagine è puramente a scopo illustrativo, le etichette potrebbero riportare i segni del tempo o essere danneggiate. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
La filosofia di produzione dell’azienda si focalizza su un solo obiettivo: la qualità. Ogni scelta assume un’estrema importanza e implica un’attenzione assoluta ai dettagli. In nessuna fase del processo produttivo sono consentite scorciatoie ed è così che si ottengono le uve migliori in base alle caratteristiche climatiche di ogni annata. Solo dopo un anno di affinamento in botte i vini base vengono assemblati nel rispetto dei due criteri principali: l’espressione di eleganza e lo stile dell’annata. La cantina è la continuazione del vigneto. Ancora una volta il palato è lo strumento principale; la degustazione quotidiana permette di definire in modo adeguato il tempo di estrazione e macerazione per ciascuno dei 70-80 vini base. Questi maturano separatamente in piccole botti di rovere francese, prima di essere selezionati e miscelati per ottenere un sottile equilibrio tra il carattere specifico dell’annata e la sensuale eleganza di Ornellaia.
Stimata tra lunedì 28 aprile e martedì 29 aprile.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi