Vino > Selezioni miste Pavò Franciacorta - OLD (non usare) 3 bottiglie miste: 2 di Pavò Falanghina - Franciacorta Satèn
79.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
3 bottigli miste da 75 cl per assaggiare due diversi vini della cantina Pavò Franciacorta: 2 di Pavò Falanghina e una di Franciacorta Satèn.
PAVÒ FALANGHINA
La Falanghina del Sannio DOC è un vino che privilegia l'esaltazione del carattere dell'omonimo vitigno e spicca inmodo evidenta nella sua fresca giovinezza. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, con travasi frequenti e un affinamento in acciaio a temperatura inferiore a 16° C. È un vino di pronta beva ma allo stesso tempo dotato di carattere, adatto per aperitivi ed antipasti a base di pesce. Emerge in prevalenza la sua fresca sapidità.
Vitigni: Falanghina 100%
Vitigni di origine: Giacciono nella collina beneventana su suoli tufacei
Vinificazione: Tradizionale in bianco
Fermentazione alcolica: in acciaio a temperatura <16° C
Fermentazione malolattica: Spontanea, eseguita in parte.
Affinamento e maturazione: in acciaio
Affinamento in bottiglia: almeno 2 mesi
Gradazione alcolica: 13°
Formato: 0,75 L
FRANCIACORTA SATÈN
Il Pavò Satèn è uno "Chardonnay" in purezza le cui uve provengono da vigneti posti in alta collina ed esposti a Nord per garantire maturazione lenta ed equilibrata. Ha toni di frutta matura, floreali, su tutti il tiglio. Nel bicchiere il perlage è fine e persistente nonostante la regola voglia per il Satèn una pressione inferiore a quella dei Brut. Si abbina idealmente con crostacei, crudità di pesce e ostriche. Vitigni: Chardonnay
Vigneti di origine: le vigne sono situate in alta collina di origine morenica.
Vinificazione: Tradizionale in bianco.
Fermentazione alcolica: Parte in acciaio a temperatura < 17° C; 10-15% fermentazione in barrique e/o grande botte.
Fermentazione malolattica: Spontanea in parte.
Affinamento e maturazione: In acciaio sui lieviti per 5 mesi e parte in legno di rovere per 6/12 mesi.
Rifermentazione e affinamento sui lieviti: in bottiglia per almeno 30 mesi.
Tipologia di gusto: Satèn: pressione in bottiglia inferiore a 4,5 Atm
Temperatura di servizio: 6-8° C
Formato: 0,75 L
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
PAVÒ FALANGHINA
La Falanghina del Sannio DOC è un vino che privilegia l'esaltazione del carattere dell'omonimo vitigno e spicca inmodo evidenta nella sua fresca giovinezza. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, con travasi frequenti e un affinamento in acciaio a temperatura inferiore a 16° C. È un vino di pronta beva ma allo stesso tempo dotato di carattere, adatto per aperitivi ed antipasti a base di pesce. Emerge in prevalenza la sua fresca sapidità.
Vitigni: Falanghina 100%
Vitigni di origine: Giacciono nella collina beneventana su suoli tufacei
Vinificazione: Tradizionale in bianco
Fermentazione alcolica: in acciaio a temperatura <16° C
Fermentazione malolattica: Spontanea, eseguita in parte.
Affinamento e maturazione: in acciaio
Affinamento in bottiglia: almeno 2 mesi
Gradazione alcolica: 13°
Formato: 0,75 L
FRANCIACORTA SATÈN
Il Pavò Satèn è uno "Chardonnay" in purezza le cui uve provengono da vigneti posti in alta collina ed esposti a Nord per garantire maturazione lenta ed equilibrata. Ha toni di frutta matura, floreali, su tutti il tiglio. Nel bicchiere il perlage è fine e persistente nonostante la regola voglia per il Satèn una pressione inferiore a quella dei Brut. Si abbina idealmente con crostacei, crudità di pesce e ostriche. Vitigni: Chardonnay
Vigneti di origine: le vigne sono situate in alta collina di origine morenica.
Vinificazione: Tradizionale in bianco.
Fermentazione alcolica: Parte in acciaio a temperatura < 17° C; 10-15% fermentazione in barrique e/o grande botte.
Fermentazione malolattica: Spontanea in parte.
Affinamento e maturazione: In acciaio sui lieviti per 5 mesi e parte in legno di rovere per 6/12 mesi.
Rifermentazione e affinamento sui lieviti: in bottiglia per almeno 30 mesi.
Tipologia di gusto: Satèn: pressione in bottiglia inferiore a 4,5 Atm
Temperatura di servizio: 6-8° C
Formato: 0,75 L
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Pavò nasce nelle colline della Franciacorta, patria delle migliori bollicine italiane. Pochi vini ma buoni, pensati e prodotti per emozionare e farsi ricordare sia per l’impatto estetico sia per le sensazioni trasmesse durante la degustazione. Moderne tecnologie unite alle migliori uve per dare vita ad autentiche squisitezze, tra cui spicca il Franciacorta BRUT Docg, fiore all’occhiello della produzione Pavò. Nella speciale selezione Pavò online su Ventis troverai anche tanti altri vini fermi tra i più tipici del territorio Italiano, tra cui la Falanghina del Sannio DOC e il Rosso Toscana IGT. Scoprili su Ventis a prezzi speciali.
Stimata tra venerdì 16 maggio e giovedì 22 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi