Vino > Vini rossi Terlan Santa Maddalena Alto Adige Doc 2022 - Terlan 0.75 lt
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Santa Maddalena di Terlan è un'istituzione del gusto. Denominazione storica che prende il nome dall'omonimo paese a vocazione vinicola, alle porte di Bolzano, si compone tradizionalmente di Schiava e Lagrein, in questo caso all'85 e 15%. È stata un'annata "estrema", caratterizzata da neve e pioggia fino a marzo, alte temperature nei mesi successivi, grandine a giugno, caldo torrido a luglio e agosto, pioggia a settembre. La solidità dei vigneti di Terlano e la capacità dei viticoltori hanno comunque fatto portare in cantina uve sane e in buona quantità. Le uve sono raccolte e selezionate manualmente; vengono diraspate e fermentano lentamente a temperatura controllata, con movimentazione del mosto, in cisterne di acciaio inox. A seguito della malolattica, il vino affina 7-8 mesi in tini di legno grandi.
SANTA MADDALENA TERLAN: LA DEGUSTAZIONE
Il Santa Maddalena di Terlano è di colore rosso rubino limpido e brillante. Al naso è rilassante, con note di ciliegia, mandorla fresca, sambuco, pepe nero, viola, balsami mentolati. Al sorso è dissetante, con una certa freschezza, morbidezza di frutto, sapidità, gentilezza del tannino e pericolosa bevibilità. Ottimo in mille occasioni, perfetto con il classico tagliere altoatesino di speck, salsiccine affumicate, cetriolini, burro e breatl.
Stimata tra martedì 6 maggio e lunedì 12 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi