Vino > Vini rossi Nino Negri Sfursat di Valtellina Docg 5 Stelle 2020 - Nino Negri 0.75 lt
71.90Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Lo Sfursat 5 Stelle di Nino Negri è stato ottenuto da uve 100% Nebbiolo - localmente chiamato Chiavennasca - raccolte tardivamente per permettere una surmaturazione dei frutti in pianta (e quindi una maggiore concentrazione zuccherina e un minor contenuto di acqua). Dopo la vendemmia, i grappoli sono stati fatti ulteriormente appassire per circa 90 giorni in maniera naturale. Il processo di fermentazione si è svolto in acciaio con lunga macerazione sulle bucce. Prima della commercializzazione, il vino ha riposato per 16 mesi in barrique francesi di Alliers più ulteriori 6 mesi in bottiglia. Si tratta del fiore all’occhiello della produzione della cantina Nino Negri, frutto di un’accurata selezione di grappoli migliori. Un eccellente rosso da viticoltura eroica (così chiamata perché praticata su pendenze impervie) tipica della Valtellina.
SFURSAT 5 STELLE NINO NEGRI: LA DEGUSTAZIONE
Lo Sfursat di Valtellina 5 Stelle di Nino Negri si presenta nel calice di un colore rosso rubino intenso con riflessi granato. Al naso emergono profumi di frutta rossa in confettura intrecciati a sentori mentolati e a nitide note di spezie scure. Morbido e profondo, al palato rivela una trama tannica delicata e una decisa persistenza gustativa. A tavola si abbina bene a salumi e formaggi stagionati come anche a ricette strutturate a base di carni rosse e selvaggina.
La Nino Negri rappresenta oggi la realtà vitivinicola Valtellinese che meglio concilia tradizione e tecnologia. Per ottenere grandi risultati è necessario lavorare sempre con il massimo impegno ed investire continuamente in cantina e nei vigneti. Muovendosi all'interno dell'ormai maggiore impresa vitivinicola italiana, la cantina fondata da Nino Negri ha potuto negli anni seguenti sfruttare al meglio la ridefinizione del suo prodotto, che comprende diverse qualità di vini. È divenuta così il fiore all'occhiello del Gruppo Italiano Vini anche grazie al prestigioso lavoro dell’enologo Casimiro Maule (Enologo dell’Anno nel 2007), in carica fino al 2017, e da Danilo Drocco, che conduce ad oggi la casa vinicola.
Stimata tra martedì 6 maggio e lunedì 12 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi