Vino > Vini rossi Pio Cesare Dolcetto D'alba Doc 2022 - Pio Cesare 0.75 lt

15.00
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi



Il Dolcetto di Pio Cesare fa parte della linea aziendale dedicata ai vini quotidiani, quei vini di regolare, domestico e rilassato consumo del Piemonte più tradizionale. Le uve, Dolcetto al 100% provengono dai vigneti di proprietà della famiglia Boffa a Treiso (Il Bricco) nella zona del Barbaresco e a Sinio (Val di Croce e Bricco dello Stornello). La vinificazione è condotta in acciaio con breve macerazione e controllo della temperatura; sempre in acciaio il vino rimane ad affinare fino al momento dell'imbottigliamento, nel marzo successivo alla vendemmia.
DOLCETTO PIO CESARE: LA DEGUSTAZIONE
Il Dolcetto d'Alba di Pio Cesare si presenta rosso rubino dai bagliori cremisi. Al naso è profumatissimo e fragrante, con richiami al succo di lampone, alla confettura di fragole, al pepe nero, alle erbe di montagna e ai balsami resinosi. La bocca ha buona struttura, tannino fitto e chiusura lievemente ammandorlata. Da servire a temperatura di cantina, in compagnia tanto di una buona pizza e buoni salumi regionali, quanto di piatti più eleborati, ad esempio dei plin di coniglio e rosmarino.

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Vini che nascono da un’ accurata, ma piccola selezione di Nebbioli dei vigneti della Cascina Ornato a Serralunga d’Alba, una delle zone storicamente più prestigiose dell’intero territorio del Barolo, apprezzata per la grande struttura dei tannini, la freschezza e la longevità dei Barolo.
Stimata tra martedì 6 maggio e lunedì 12 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi