Vino > Vini rossi Montepepe 3 bottiglie - Alberico Rosso IGT Toscana 2016

84.90
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Di colore rosso rubino, al naso esprime la freschezza del frutto rosso, ribes, mora con sentori di speziatura. Al palato ottima corrispondenza con note minerali e sapide che garantiscono piacevolezza di beva.

Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt
Vitigni: Massaretta 60%, Syrah 40%,
Zona di produzione: Montignoso (MS), 100 m slm, suolo: quarzite, metarenarie, filati, marmi calcesiti e dolomie.
Vinificazione: Vendemmia a meta` Settembre, fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 15 giorni.
Affinamento: 12 mesi in tonneau di 3/4 passaggio.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Sulle pendici di una collina nei pressi di Montignoso (Massa Carrara) a pochi chilometri dal mare della Versilia si trova l’Azienda agricola Montepepe guidata da Stefano Poggi, architetto divenuto per passione viticoltore. La vicinanza delle Alpi Apuane e del mare contribuisce a creare un microclima unico e particolare. Si tratta di luoghi da tempo noti per la loro vocazione vitivinicola. Le vigne sono divise in parti uguali tra vitigni a bacca bianca e vitigni a bacca rossa, poste a mezzo metro l’una dall’altra e coltivate a spalliera, con potatura ad alberello orientato. Tra i bianchi spiccano il vermentino e il viognier, mentre tra i rossi ci sono il syrah e la massaretta, varietà autoctona coltivata nella provincia di Massa Carrara. I terreni sono caratterizzati da una buona acidità e da una tessitura sabbiosa. Tutti i processi di vinificazione e confezionamento sono svolti nelle antiche cantine, collocate al piano terra di una storica villa in passato appartenuta a Carlo Ludovico di Borbone, duca di Lucca, e oggi ospitale resort e winary. L’Azienda ha dimostrato in breve tempo di fare parte delle eccellenze di un territorio, ha vinto numerosi premi con i suoi bianchi minerali, longevi e ricchi, e si è fatta conoscere con i suoi rossi freschi e speziati.
Stimata tra venerdì 16 maggio e giovedì 22 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi