Oil > Olio EVO Frantoio Narducci 1 tin of 3 L - Extra Virgin Olive Oil Green Olive Label
Select a size
Delivery Time: Estimated between and
(the dates refer to estimated shipping, not the delivery of product)
Shipping cost: from 10.00
Description
Brand
Delivery and Returns
ETICHETTA OLIVA VERDE è il nostro extravergine di oliva dove qualità e prezzo sposano in pieno la nostra filosofia. Estratto a freddo nel nostro frantoio aziendale tra la metà ottobre e la metà di Novembre, da olive Provençalienti dal panorama di cultivar dei nostri luoghi nell’alta provincia di Roma (Salviana, Carboncella, Leccino, Frantoio, Itrana, Raja, Rosciola, Moraiolo). Raccolta, trasporto e l’esclusivo metodo d’estrazione, effettuati nelle prime 12 ore conferiscono a quest’olio extra vergine di oliva un’espressione unica e un fruttato medio/leggero dal sapore decisamente erbaceo con note armoniche di piccante e amaro.
Confezione: 1 latta da 3 lt Denominazione uliveto: Colle Maruccio - Prata - Storo - Colle Moretto - Cesarina Esposizione: Nord; Est Altitudine: 296 slm Piovosità: media 1000 mm/anno Irrigazione: No Terreno: medio impasto, ricco di scheletro, ben drenato. Lavorazioni effettuate: Potatura manuale, trattamenti e concimazioni organiche Provenienza: Italia - Roma Varietà Cultivar: Salviana, Carboncella, Leccino, Frantoio, Itrana, Raja, Rosciola, Moraiolo Allevamento: Vaso policonico Impianto: Specialszzato Metodo di raccolta: Brucatura a mano con ausilio di rastrelli elettrici Stoccaggio olive: Cassettine e binz di plastica traforate. Metodo di frangitura: Impianto a ciclo continuo a freddo, 2 fasi e mezza, ALFALAVAL, estrazione a freddo a ciclo continuo. Filtraggio: Filtri di pura cellulosa PROFILO ORGANOLETTICO
Categoria degustativa dell’EVO: fruttato leggero/medio. Profumo: Importante, sensazioni prevalenti di foglia e leggeri sentori di pomodoro verde con sentori vegetali di carciofo e cicoria, arricchiti da toni aromatici di basilico, prezzemolo, ricordo di fico d’india sbucciato. Carattere: Morbido ed armonico al palato, è dotato di note di lattuga di campo e ricordo finale di mandorla fresca. Amaro presente e piccante dosato.
Confezione: 1 latta da 3 lt Denominazione uliveto: Colle Maruccio - Prata - Storo - Colle Moretto - Cesarina Esposizione: Nord; Est Altitudine: 296 slm Piovosità: media 1000 mm/anno Irrigazione: No Terreno: medio impasto, ricco di scheletro, ben drenato. Lavorazioni effettuate: Potatura manuale, trattamenti e concimazioni organiche Provenienza: Italia - Roma Varietà Cultivar: Salviana, Carboncella, Leccino, Frantoio, Itrana, Raja, Rosciola, Moraiolo Allevamento: Vaso policonico Impianto: Specialszzato Metodo di raccolta: Brucatura a mano con ausilio di rastrelli elettrici Stoccaggio olive: Cassettine e binz di plastica traforate. Metodo di frangitura: Impianto a ciclo continuo a freddo, 2 fasi e mezza, ALFALAVAL, estrazione a freddo a ciclo continuo. Filtraggio: Filtri di pura cellulosa PROFILO ORGANOLETTICO
Categoria degustativa dell’EVO: fruttato leggero/medio. Profumo: Importante, sensazioni prevalenti di foglia e leggeri sentori di pomodoro verde con sentori vegetali di carciofo e cicoria, arricchiti da toni aromatici di basilico, prezzemolo, ricordo di fico d’india sbucciato. Carattere: Morbido ed armonico al palato, è dotato di note di lattuga di campo e ricordo finale di mandorla fresca. Amaro presente e piccante dosato.
Quello dei Fratelli Narducci è uno storico frantoio nato nel 1959 a Moricone nel cuore della Sabina Romana.Il precursore fu Mario Narducci, appassionato dell’olivicoltura di qualità e figura imprenditoriale di spicco sin dai primi anni del Novecento. L’azienda è un fulcro centrale per quanto riguarda la produzione e l’eccellenza olearia della zona. Una unica filiera, che consente di monitorare e controllare la materia prima dall’inizio alla fine del ciclo produttivo. Questa è l’unica strada scelta per la produzione di un olio extravergine di oliva eccellente. Oliveti, frantoio, laboratori e prodotti godono inoltre della certificazione Sabina DOP.
Estimated between Friday 16 May and Thursday 22 May.
For more information on our return policy, please see our section Returns and refunds
For more information on our return policy, please see our section Returns and refunds