Vino > Vini rossi Braida Barbera D'asti Docg Bricco Dell'uccellone 2021 - Braida 0.75 lt

62.00
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi



Il Bricco dell'Uccellone di Braida nacque nel 1982, quando Giacomo Bologna iniziò a sperimentare la sua idea innovativa di accoppiamento Barbera – barrique: l’annata era eccezionale; quando il vino uscì dalle barrique, arrivò in Italia l’enologo californiano André Tchelistcheff che lo approvò, decretandone il successo. L’Uccellone era il soprannome di una donna che viveva sulla collina (bricco) delle vigne. Il suo naso ricordava il becco di un uccello, e si vestiva sempre di nero: questo le valse il soprannome in paese. Il vino è prodotto con uve Barbera vinificate con 20 giorni di macerazione, 12 mesi di affinamento in rovere e 1 anno di riposo in bottiglia.
BRICCO DELL'UCCELLONE BRAIDA: LA DEGUSTAZIONE
Il Bricco dell'Uccellone di Braida si presenta nel bicchiere di un rosso rubino profondo con riflessi granato. Al naso è lievemente etereo, ricco di frutta rossa e nera, su un sottofondo di balsami mentolati e spezie dolci. In bocca è di notevole struttura, di morbidezza succosa e lungo sul frutto. Molto buono accompagnato da un filetto di Fassona al tartufo.

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Braida è una cantina portata avanti dai fratelli Bologna che portano nei geni e nei gesti il patrimonio di una eccezionale famiglia del vino italiano. Un patrimonio che con il lavoro di tutti i giorni consolidano e ampliano, condividendone i frutti migliori con l’imprescindibile paese natale, Rocchetta Tanaro. Braida è il “bosco dei pensieri”, lassù a Montebruna, e le barbatelle allineate e pronte a dar vita a una nuova vigna di Barbera all’Asinara. Biodiversità e rigore produttivo, genio, fantasia e rispetto della tradizione.
Stimata tra martedì 6 maggio e lunedì 12 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi