il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Vini rossi Allegrini Palazzo Della Torre Veronese Igt 2019 - Allegrini 0.75 lt

23.90 -26% 17.90
Prodotto Terminato

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi



Palazzo della Torre è un'etichetta storica dell'azienda; la vigna circonda Villa della Torre, splendida dimora rinascimentale di proprietà della famiglia. La composizione delle uve è Corvina (40%), Corvinone (30%) e Rondinella (25%), cui si aggiunge una piccola percentuale di Sangiovese. Una parte selezionata del Corvinone viene appassita fino al mese di dicembre, per poi fondersi con la base vinificata da uve fresche. Entrambe le fermentazioni, in settembre e in dicembre, avvengono in acciaio inox. La fermentazione malolattica è naturalmente svolta a metà aprile in barrique, al rialzarsi delle temperature. L'affinamento avviene in barrique di rovere francese, di secondo passaggio, per oltre 15 mesi e per altri 7 mesi in bottiglia.
PALAZZO DELLA TORRE ALLEGRINI: LA DEGUSTAZIONE
Palazzo della Torre di Allegrini si presenta di colore rosso rubino con sfumature violacee. Al naso è gradevole nelle note di uva passa e frutta cotta, spezie dolci, caffè e balsami di liquirizia. In bocca è avvolgente ed equilibrato, con tannini vellutati e una bella lunghezza. Ottimo con il risotto Monte Veronese e porcini.
La famiglia Allegrini è protagonista della storia di Fiumane e della Valpolicella fin dal XVI secolo e, da allora, tramanda la cultura della vite e del vino. Quando nel 1979 Giovanni Allegrini, mosso da una geniale intuizione e da una profonda conoscenza della sua amata Valpolicella, decise di piantare sulla sommità de La Grola solo uva Corvina Veronese, forse non immaginava lo straordinario successo che questo vino avrebbe raggiunto.
Stimata tra martedì 6 maggio e lunedì 12 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi